Navigazione veloce

Criteri accoglimento domande iscrizione

DELIBERA CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 18/12/14

 

CRITERI PER LA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI ACCOGLIMENTO DOMANDE DI ISCRIZIONE

  1. Residenti in Biassono.
  2. Alunni con fratelli o sorelle già frequentanti l’Istituto.
  3. Certificazione di disabilità- affidamento ai Servizi Sociali.
  4. Richiesta di residenza presentata al Comune (fa fede la data di presentazione).
  5. Alunno con almeno un genitore che lavora a Biassono.
  6. Alunno con entrambi i genitori lavoratori affidato a persona delegata che risiede nel Comune.
  7. Sorteggio.

 

CRITERI ACCOGLIMENTO DOMANDE DI ISCRIZIONE 40 ore (il tempo scuola scelto è un vincolo di cui bisogna tenere prioritariamente conto)

  1. Residenti in Biassono.
  2. Scelta preferenziale del tempo scuola all’atto dell’iscrizione.
  3. Alunni con fratelli o sorelle già frequentanti il tempo scuola scelto.
  4. Certificazione di disabilità- affidamento ai Servizi Sociali.
  5. Alunno in famiglia monoparentale.
  6. Alunno con entrambi i genitori lavoratori fuori dal Comune.
  7. Alunno con entrambi i genitori lavoratori.
  8. Sorteggio.

 

Formazione classi prime primaria

  1. Equa distribuzione degli alunni BES della scuola dell’infanzia.
  2. Equa distribuzione degli alunni appartenenti ai livelli desunti dalle osservazioni della scuola dell’infanzia.
  3. Equa distribuzione, nelle classi, di maschi e femmine.
  4. Equa distribuzione nelle classi di alunni provenienti dalle stesse classi della scuola dell’infanzia (almeno 2 per classe).

L’inserimento di alunni portatori di disabilità avverrà in modo ragionato, tenendo conto delle indicazioni fornite dagli specialisti e di tutte le variabili che possono incidere sulla valutazione del caso

Non sono possibili modifiche ai gruppi classe formati tranne situazioni particolari analizzate ed autorizzate dal Dirigente Scolastico

 

CRITERI ACCOGLIMENTO DOMANDE DI ISCRIZIONE nei plessi

  1. Residenti in Biassono.
  2. Alunni con fratelli o sorelle già frequentanti il plesso.
  3. Certificazione di disabilità- affidamento ai Servizi Sociali.
  4. Scelta preferenziale del plesso all’atto dell’iscrizione.
  5. Alunno con entrambi i genitori lavoratori affidato a persona delegata che risiede vicino al plesso.
  6. Sorteggio.

 

CRITERI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

 CRITERI ACCOGLIMENTO DOMANDE DI ISCRIZIONE

  1. Residenti in Biassono.
  2. Alunni con fratelli o sorelle già frequentanti l’Istituto.
  3. Certificazione di disabilità- affidamento ai Servizi Sociali.
  4. Richiesta di residenza presentata al Comune (fa fede la data di presentazione).
  5. Alunno con almeno un genitore che lavora a Biassono.
  6. Alunno con entrambi i genitori lavoratori affidato a persona delegata che risiede nel Comune.
  7. Sorteggio.

 

 Formazione classi prime secondaria di I grado

  1. Equa distribuzione degli alunni BES della scuola primaria.
  2. Equa distribuzione degli alunni appartenenti ai livelli desunti dalle osservazioni e dai risultati della scuola primaria.
  3. Equa distribuzione, nelle classi, di maschi e femmine.
  4. Equa distribuzione nelle classi di alunni provenienti dalle stesse classi della scuola primaria (almeno 2 per classe).

L’inserimento di alunni portatori di disabilità avverrà in modo ragionato, tenendo conto delle indicazioni fornite dagli specialisti e di tutte le variabili che possono incidere sulla valutazione del caso.

Non sono possibili modifiche ai gruppi classe formati, tranne in situazioni particolari analizzate ed autorizzate dal Dirigente Scolastico.